Alice da grande

Uno spettacolo onirico, che racconta il viaggio surreale della protagonista alla ricerca della creatività perduta.

Descrizione

Spettacolo onirico che racconta un viaggio surreale alla ricerca della creatività perduta, in una sorta di realismo magico. Una scena essenziale, un trono metafisico, abiti appesi, e video realizzati anch'essi da me per lo spettacolo.

Il racconto ruota intorno a Piazza Re di Roma, come luogo fisico e dell'anima.

Alice da grande è quasi un sequel della piccola Alice nel paese delle meraviglie, stavolta cresciuta, che si muove stordita ma piena di energia in una città non città, capitombolando nella selva dei sogni, delle ambizioni, dei progetti e di quella difficoltà che attori e poeti hanno nel riconoscersi cittadini della modernità, coi suoi ruoli grigi e impossibili. Alice però ce la fa, a modo suo, recitando quei ruoli piuttosto che calzandoli, senza perdere il filo di Arianna della creatività.

Spettacolo sperimentale e multimediale, sul tema del difficile compromesso tra i bisogni umani di sicurezza e le sue più intime necessità di realizzazione...un tema che riguarda tutti noi.

Credits

Scritto e interpretato da: Bruna Mandolino

Musiche originali di Maurizio Ponziani

Opere pittoriche di Mariarosaria Stigliano

Sculture lignee di Bruno Smocovich

Coach Lucia Panaro

Artisti coinvolti

Bruna Mandolino
Links
Video gallery

Home page

AcmeStudio APS - Via Aldo Moro 53 - 00055 Ladispoli - C.F.91083930585
Tel +39 346 06 24 344 - Email: acmestudioaps@gmail.com PEC: acmestudioaps@pec.it
Sito web senza fini commerciali realizzato e manutenuto a titolo gratuito da Acme Systems srl
Per le donazioni IBAN IT70Q0623003205000041262404 intestato a AcmeStudio su Banca Credit Agricole
WebSite made by Sergio Tanzilli and powered by
Linux - Apache2 - NodeJS - ExpressJS - Pug - MongoDB - Mongoose